Semplicità ed Eleganza
è un sistema operativo -- il software principale che fa funzionare il tuo computer, è simile a Microsoft Windows, Apple OS X e Google Chrome OS. è una distribuzione (variazione) di GNU/Linux. Un sistema affidabile, sicuro, valido e moderno che compete con gli altri in popolarità ed uso effettivo.
Diversamente dagli altri sistemi operativi, Linux è quello maggiormente usato:
- sulla maggior parte dei più potenti e veloci supercomputer
- su molti (se non la maggior parte) dei computer che compongono la dorsale di Internet
- Su server aziendali che richiedono stabilità e affidabilità
è un sistema operativo stabile, facile da usare, con un ambiente desktop configurabile. È ideale per chi vuole il meglio dal proprio computer e preferisce un ambiente desktop tradizionale. Con dei requisiti hardware modesti, è adatto anche per computer fissi e portatili moderni.
Il sistema operativo è più sicuro e meglio supportato dei sistemi operativi pre-installati sulla maggior parte dei computer casalinghi di oggi.
Usare ti fornisce la libertà di eseguire un sistema operativo completo di funzionalità, pre-configurato con la maggior parte (se non tutte) le applicazioni che ti servono per il tuo uso quotidiano. Cambia qualsiasi cosa dell'aspetto, di come funziona, o delle applicazioni installate a seconda del tuo gusto.
Obiettivi
ha una serie di obiettivi e traguardi guida:
- Accessibile a tutti, indipendentemente dalla lingua e dalla abilità fisica.
- Aumentare l'adozione sia di Ubuntu che di Budgie.
- Creare una distribuzione basata su Ubuntu per chi preferisce una metafora del desktop tradizionale.
- Quando possibile contribuire ai progetti a monte come Solus e Debian così che tutte le comunità Linux ne beneficino.
- Una selezione di software che preferisce funzionalità e stabilità a leggerezza e superficialità.
Cos'è ?
Ubuntu

Ubuntu E' uno dei, se non il, maggiormente installato sistema operativo basato su Linux Basato su sistemi operativi desktop nel mondo. Linux è il cuore di Ubuntu e permette di creare un sistema operativo sicuro, potente e versatile, come ad esempio Ubuntu e Android. Android è ora nelle mani di miliardi di persone in tutto il mondo ed anch'esso è basato su Linux.
Ubuntu è disponibile in una serie di differenti gusti, ciascuno con il suo ambiente desktop. prende il cuore di Ubuntu e gli aggiunge il Budgie desktop.
Budgie Desktop

Wikipedia dice che un Ambiente Desktop è:
"Una implementazione della metafora del desktop fatta da un insieme di programmi eseguiti al di sopra di un sistema operativo, che condivide una interfaccia grafica (GUI) comune. Le interfacce grafiche aiutano l'utente ad accedere e modificare facilmente i file"
ha già molte applicazioni utili come
GNOME FIles | Firefox | Chromium | LibreOffice | GNOME Software | Rhythmbox |
---|---|---|---|---|---|
Gestore File | Web Browser | Suite di Office | Negozio Software | Player Musicale |
L'ambiente desktop Budgie fornisce una interfaccia intuitiva ed attraente usando una metafora tradizionale, ciò significa che se tu hai mai usato Windows o OS X, ti sembrerà molto familiare.
Open Source

Quello che Linux, Ubuntu e Budgie desktop hanno in comune è che sono tutti Open Source. Questi software possono essere usati liberamente, cambiati, e condivisi (in forma modificata o non) da chiunque. Brevemente è libero, nel vero senso della parola.
Anche se puoi trovare alcune distribuzioni (variazioni) di Linux a pagamento, la grande maggioranza sono fornite senza costi, come . La distribuzione ha una licenza che permette a chiunque di condividerlo gratuitamente senza clausole. Per esempio, la licenza permette a qualunque membro della community la libertà di usare Linux per qualsiasi obiettivo, di distribuirlo, modificarlo, ridistribuirlo o anche venderlo. Se modifichi e ridistribuisci Linux con le tue modifiche, la licenza ti impone di condividere le tue modifiche per una possibile inclusione nelle versioni future. Non c'è nessuna garanzia che questo accadrà, ma se lo hai migliorato, allora le tue modifiche potrebbero essere incluse nella prossima release di .
Molti degli utenti di Linux sono aziende che usano il sistema operativo per il loro business, o lo includono nei loro prodotti. Molte di queste aziende forniscono migliorie e nuove funzioni per Linux dato che lo usano per la loro produzione. Queste migliorie sono restituite alla comunità di Linux e migliora come conseguenza. Questo è come possiamo migliorare continuamente e crescere senza far pagare i nostri utenti.
Diversamente da Windows e OS X, Linux non è creato e supportato solamente da una compagnia. È supportato da Intel, Redhat, Linaro, Samsung, IBM, SUSE, Texas Instruments, Google, Canonical, Oracle, AMD, e Microsoft. Oltre 4,000 sviluppatori hanno contribuito a Linux negli ultimi 15 anni.
Che tu sia un utente casalingo di , uno sviluppatore di software o applicazioni per , o un impiegato di una organizzazione che usa il sistema operativo, sei un membro di Linux e delle comunità Open Source, e benefici dagli sforzi degli sviluppatori che contribuiscono a e ai progetti relativi: Linux, Budgie desktop e Ubuntu. I membri della comunità che usano Linux su qualsiasi hardware, dal più bel Macbook al più economico netbook, dai nuovi Chromebook fino ad alcune macchine veramente vecchie pensate per Windows, e dai più potenti server di Internet ai più piccoli termostati smart.